Tre comuni uniti da dodici note. Orsenigo, Anzano del Parco e Alzate Brianza si preparano a salutare l’estate a suon di musica. Parte domenica 8 settembre la 14a edizione della rassegna Musica in villa. Il primo dei quattro appuntamenti in programma sarà alle 17 alla villa Minoli Marelli di Orsenigo. Sarà proposto in quell’occasione lo spettacolo Danze e invenzioni con Ivana Zecca al clarinetto e Giorgio Bosso al violoncello che eseguiranno brani di Bach, De Machaut, Bosso, Novikov, Poulenc, Piazzolla. Domemica 15 con inizio alla stessa ora l’attenzione si sposterà al castello Durini di Alzate Brianza con il quintetto di fiati Pro Musica che proporrà valzer, marce e polke. Sul palco saliranno Massimo Orlando al flauto, Silvano Scanziani all’oboe, Carlo Dell’Acqua al clarinetto, Carla De Vito al fagotto e Cristina Pini al corno. Il loro repertorio consisterà in musiche di Strauss, Berlioz, Shostakovich e Verdi. Domenica 22 settembre alle 17 la villa Giovio di Alzate Brianza ospiterà un concerto imperniato sul mondo musicale di Giacomo Puccini. Il soprano Arianna Mencarelli, il tenore Edoardo Manzardo e Claudio Capretti al pianoforte renderanno omaggio alle figure di Maria Callas e Giuseppe Di Stefano. Domenica 29 settembre nella villa Carcano di Anzano al parco alle 17 sarà la volta dell’esibizione dell’Accademia pianistica dei giovani talenti con Francesca Corneo, Elena Molteni, Livia Parravicini e Alberto Pettine che eseguiranno musiche di Schumann, Chopin e Botkiewicz.
Post correlati
-
Scuole di musica in Lombardia censite 196 realtà
Sono 196 le Scuole di Musica nelle province della Lombardia nel 2025. È quanto emerge dal... -
Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavola
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavolaDalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono... -
Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIV
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIVGiovedì 6 febbraio alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia...